Tieni duro, ci siamo quasi: l’estate è alle porte! E come ogni weekend, ecco che torna la rubrica che riassume tutte le novità più importanti e notizie sul mondo dei social media: ecco Week in Social!Non perdiamoci in chiacchiere e partiamo subito.La Papua Guinea vuole spegnere Facebook(
per un mese )Sì, hai letto bene: la proposta che ha fatto molto
discutere nel paese Oceanico, si basa sull ‘idea di fornire il pace giusto alle autorità per rintracciare gli utenti fasulli e quelli che non utilizzano la piattaforma in modo propriamente legale.”Questo tempo– afferma Sam Basil, Ministro della Comunicazione– consentirà di raccogliere informazioni per identificare gli utenti che si nascondono dietro account falsi, utenti che caricano immagini pornografiche, che postano notizie discutibili, in modo da filtrarle e rimuoverle”. La proposta ha fatto ovviamente molto discutere, e tuttora sono in corso dibattiti a riguardo. Come andrà a finire? Facebook ascolterebbe le Telefonate(per offrirci poi pubblicità)Non è una notizia proveniente da una delle migliori Spy Story: sembra che Facebook”ascolti “le nostre telefonate e conversazioni. L’accusa arriva dalla Six4Three, un’ azienda da pace in guerra con Zuck, che dopo un periodo di astensione battaglia, è tornata alla carica:”Le show scoperte dalla querelante dimostrano che lo scandalo di Cambridge Analytica non age il risultato di mera negligenza da parte di Facebook, ma la diretta conseguenza dello schema malevolo e fraudolento progettato da Zuckerberg nel 2012 per coprire la sua incapacità di anticipare la transizione del mondo del PC a quello degli smart device”. Una nuova tempesta si in arrivo per Huge F?Ecco il punto di vista di Luca La Mesa, Top Instructor di Ninja Academy.A diversi utenti è capitato di vedere alcune pubblicità dopo averne parlato con alcuni amici.
La spiegazione più semplice può sembrare che Facebook ci ascolti ma la verità è probabilmente molto diversa. Ho avuto modo di parlane direttamente con il nation supervisor di Facebook Italia
il giorno del lancio del progetto #SheMeansBusiness e mi ha confermato con certezza assoluta che così non è. Dobbiamo riuscire ad andare oltre le spiegazioni più semplici per approfondire realmente le meccaniche social. All ‘interno del Social network LIVE Program abbiamo fatto un esercizio per verificare i dati che ciascuno di noi ha ceduto alle varie piattaforme e come, se vogliamo, possiamo aumentare la nostra privacy.Le novità di Instagram e WhatsApp Novità per le altre piattaforme di casa Facebook: per quanto riguarda Instagram, è finalmente possibile taggare anche gli amici di Facebook nelle nostre foto; funzionalità molto semplice e intuitiva, da tempo richiesta dalla community, che va ad aggiungersi una rosa di implementazioni già molto corposa negli ultimi tempi.Per quanto riguarda WhatsApp sembra siano state modificate (e quindi migliorate)le tempistiche di invio delle immagini attraverso il sistema stesso: infatti a partire dalle prossime versioni, l’upload della foto inizierà già dall ‘editor dell’immagine (quella sezione che ci consente di aggiungere testo, colori o emoji)in modo tale da accelerare il processo di consegna dei media.Scintille tra Snapchat e Facebook La bordata del
CEO di Snapchat Evan Spiegel parte dal palco dellaCode Conference di Recode, nel rispondere advertisement una domanda sull ‘ormai accesa dualità tra loro e l’azienda di Menlo Park “Penso che dia più fastidio a mia moglie che a me”, ha commentato con una battuta, riferendosi alle accuse di plagio nei confronti dell’app col fantasmino, che a suo dire ha tra i suoi punti di forza il potere di spingere al massimo le relazioni tra persone vicine che, a sua detta, è “davvero difficile da copiare”. Ma l’attacco nei confronti di Zuck parte soprattutto quando gli si chiede di parlare del suo punto di vista di Cambridge Analytica: avrebbe”apprezzato se avesse copiato anche le nostre pratiche di protezione dei dati”Questa semplice funzionalità permetterà di velocizzare il passaggio di molti utenti da Facebook ad Instagram. Consiglio alla maggior parte dei miei clienti di aumentare le attività su Instagram dato che nei prossimi mesi continuerà a crescere.Ti piacerebbe entrare in connessione con uno dei più prestigiosi esperti italiani di Social Media e ricevere aggiornamenti continuativi e notizie imperdibili? Scopri il Social network LIVE Program con Luca La Mesa, Top Teacher Ninja Academy.
Source
http://www.ninjamarketing.it/2018/06/01/week-social-facebook-snapchat-instagram-whatsapp/