Chatbot: L’uso dei bot per la tua attività

chatbot

Da Apple a Microsoft, da Google a Facebook, l’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante e in questo mondo i chatbot sono sicuramente la tecnologia al momento più facile da implementare in diversi settori e per diverse tipologie di servizi.

Ma cos’è un Chatbot?

Un chatbot è un servizio, caratterizzato da regole, schemi e (a volte) intelligenza artificiale, che permette agli utenti di interagire via chat, senza l’intervento umano. Può riguardare una serie infinita di argomenti, impieghi e applicazioni, da quelli più funzionali a quelli per mero divertimento ed è possibile trovarli quasi in ogni servizio di chat (Facebook Messenger, Slack, Telegram, Sms, etc.)

Perchè i Chatbot sono una grande opportunità per le aziende?

La prima motivazione è che oggi le persone usano i sistemi di chat forse più di quanto usino i rispettivi social network. La seconda è che chiunque ha un business online vuole essere dove sono i propri clienti, attuali e/o potenziali.

Da un punto di vista più pratico, invece, gli impieghi possibili dei chatbot sono innumerevoli. Da sistemi di CRM avanzati a sistemi di informazione su novità, offerte, promozioni. Per non parlare dei servizi di intrattenimento o di content discovery. Ma ciò che conta davvero è che, qualunque sia l’ambito, un chatbot è sempre presente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. E può conoscere i gusti, le preferenze, gli interessi, l’età, la lingua e molto altro di chi interagisce con esso, permettendo di offrire la soluzione o risposta giusta al momento giusto.

Facebook ha annunciato ad aprile di aver aperto la sua piattaforma Messenger per chatbot di terze parti. Facebook Messenger ha attualmente più di 900 milioni di utenti mensili, e ora Facebook vuole trasformare la sua app di messagistica consentendo al suo interno anche transazioni commerciali. I chatbot a differenza degli assistenti digitali, molto più evoluti( vedi Siri, Google Now) i chatbot sono una tecnologia semplice che può facilmente rispondere ad una precisa esigenza. Inoltre ricordiamoci il numero di utenti iscritti a Facebook che usano Messenger:

  • Gli utenti attivi di Messenger sono 900 milioni.
  • 900 milioni sono l’11% della popolazione mondiale.
  • Attraverso Messenger vengono inviate 9,5 miliardi di foto. Ogni mese!
  • Il 72% degli utenti di Messenger compie acquisti abitualmente online.
  • 50 milioni di aziende sono presenti a qualunque titolo su Messenger.

 

I numeri, a dispetto delle parole, non mentono mai. Facebook e Messenger possono e devono essere utilizzati dalla tua attività nel tuo piano di Marketing Digitale e bisogna dire che avere un chatbot nel 2017 potrebbe cambiare la user experience dei tuoi clienti. Rendere reperibile le informazioni a qualsiasi ora può far aumentare il fatturato della tua attività/azienda.

Qui  troverai alcuni dei migliori chatbot in circolazione, cosi potrai prenderli da esempio.

Se sei d’accordo con ciò ti consiglio di cominciare a pensare a come sviluppare un chatbot, alle sue funzioni e alle sue risposte. In alternativa contattami, ed insieme svilupperemo il chatbot per la tua attività!

[contact-form to=’dauriaclaudio@gmail.com’ subject=’chatbot ‘][contact-field label=’Nome e Cognome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Pagina Facebook’ type=’text’ required=’1’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

×

Puoi chattare in real time con noi via WhatsApp

×